Sabato 6 ottobre
Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi conclusivi a Brescia

Sabato 6 ottobre si concludono gli eventi organizzati a Brescia per la Terza edizione della Settimana della Dislessia.
Il programma prevede lo spettacolo "Ci ho le sillabe girate", aperto alle Scuole Superiori presso l'IIS Tartaglia- Olivieri alle ore 10,30.
Nel pomeriggio, presso la Chiesa di San Giorgio, Brescia, sarà aperta la DIS-MOSTRA, nell'ambito dell'evento DSA: l’arte, luogo di confine.
Saranno esposte le opere degli artisti che giovedì 6 ottobre ci hanno raccontato le loro storie di dislessia, donandoci ricche emozioni per i cuori oltre che per gli occhi.
Come sottolinea Francesco Martinelli, coordinatore artistico dell'evento, la DIS-MOSTRA è " Una mostra anomala in quanto ciò che unisce le opere non è la poetica, la tecnica o il tema ma semplicemente sono state realizzate da artisti con un Disturbo Specifico di Apprendimento o come Claudia Marchi da un’artista che vive tutti i giorni il DSA attraverso i suoi due figli.
L’artista cerca e trova nuove visioni attraverso l’emisfero destro del cervello ( l’emisfero della creatività e dell’intuizione), entrando in “luoghi” della mente che attraversando il cuore si traducono in immagini, “luoghi” che il non artista di solito non frequenta. Chi possiede un Disturbo Specifico di Apprendimento non entra ed esce dall’emisfero destro ma vi abita permanentemente.
Insomma Dislessia ed Arte sono figli della stessa, ipotetica, divinità greca".
Se vi siete persi le testimonianze, potete vedere le opere e incontrare gli artisti sabato 6, dalle 15:30 alle 18:30