In merito all'evento sulla naturopatia organizzato a Provaglio d'Iseo, venerdì 19 gennaio 2018
Essenze floreali "adatte ai DSA": la posizione di AID

In questi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni, da soci e non, in merito ad un evento sulla naturopatia organizzato presso il Comune di Provaglio d'Iseo, nella giornata di venerdì 19 gennaio 2018.
Nel volantino dell'iniziativa di parla di "essenze floreali adatte ai disturbi specifici dell'apprendimento" che "molti casi hanno avuto grandi miglioramenti con l'uso delle essenze floreali australiane".
Vogliamo prendere le distanze da questa iniziativa, ribadendo come sia necessario un approccio scientifico ai DSA.
I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) sono una neuro-diversità, una caratteristica personale che accompagna gli individui per tutta la vita. Questi disturbi dipendono dalle diverse modalità di funzionamento delle reti neuronali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo. Non sono causati da un deficit di intelligenza, da problemi ambientali o psicologici e nemmeno da deficit sensoriali.
I DSA non sono una malattia nè una patologia, pertanto affermare che una determinata essenza floreale possa produrre un "grande miglioramento" non è scientificamente provato e contribuisce a diffondere disinformazione sui DSA.
I disturbi specifici dell'apprendimento, manifestandosi con l'inizio della scolarizzazione, vanno affrontati con percorsi abilitativi basati su strategie e strumenti volti a favore la didattica inclusiva e l'autonomia nell'apprendimento.
Invitiamo pertanto tutte le persone interessate al tema dei DSA di diffidare di approcci non-scientifici e di fare riferimento alle informazioni riportare sul sito nazionale di AID.