In convenzione con la Coop. Sociale "GAIA"
LABORATORI PER STUDENTI CON DSA della scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado: GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO 2022

◊ QUALE TIPO DI LABORATORIO SPECIALISTICO VIENE PROPOSTO?
- Studio…da solo come faccio? Approfondimento sul software gratuito LeggiXme.
5 incontri per un totale di minimo 8 e massimo 10 ore a cadenza settimanale (la durata dei singoli incontri verrà definita e calibrata in base alle necessità dei singoli studenti o del piccolo gruppo).
Nel percorso verranno presentate le funzioni principali dello strumento tra cui: sintesi vocale, elaboratore di mappe, riassunti e tanto altro.
Si propone sia di lavorare in piccolo gruppo che individualmente.
Prima di iniziare il Laboratorio si ritiene opportuno svolgere un colloquio conoscitivo, orientato a conoscere lo studente e le sue caratteristiche, per poter offrire un servizio il più possibile personalizzato. Se si lavora in piccolo gruppo fare un colloquio di restituzione con tutti i genitori.
- L’ABC del metodo di studio: approfondimento su strumenti e strategie utili alla definizione di un approccio individualizzato per lo studio.
5 incontri da 1 ora e mezza a cadenza settimanale. Sia individuale che in piccolo gruppo.
- Alla scoperta delle mappe: percorso in micro-gruppo (2-3 ragazzi) per conoscere e imparare a costruire le mappe con il Software LeggiXme.
4 incontri da 2 ore a cadenza settimanale (o bisettimanale). L’obiettivo è approfondire uno strumento compensativo prezioso: le mappe mentali e concettuali, sia attraverso il cartaceo che l’uso del Software gratuito LeggiXme.
◊COME FUNZIONANO I LABORATORI?
Lo staff di Tutor, con la supervisione dell'Associazione, in convenzione con Aid fino al 31/12/2022, segue in modo specialistico piccoli gruppi di studenti (1 tutor con 2 ragazzi), con l'obiettivo di acquisire l'autonomia e un metodo di studio efficace, attraverso l’utilizzo degli strumenti informatici e tradizionali, più correttamente definiti compensativi, che aiutino lo studente ad affrontare gli impegni scolastici più agevolmente.
◊TEMPI DI REALIZZAZIONE
I laboratori inizieranno nel mese di Giugno 2022 e dureranno fino ad Agosto 2022. È necessario raggiungere un numero minimo di iscrizioni.
◊SEDE DEI LABORATORI
Cooperativa Gaia:
- Bovezzo (BS), Via Vittorio Veneto, 82
- Lumezzane (BS), Via Cav. Del Lavoro Gnutti, 2A
CONTATTI
Contattare “Cooperativa Gaia”:
- 340.7027510 (lunedì e venerdì 11:30-13:30, martedì e giovedì 11:30-13:30 e 16:30-18:30)
- E-mail: cambiamenti.dsa@gmail.com
◊ RIDUZIONI PER SOCI AID
La convezione con AID prevede tariffe calmierate per i soci AID.
Il fondo di solidarietà di AID prevede agevolazioni in base alla condizione reddituale familiare:
- riduzione del 50% del costo previsto con certificazione ISEE con reddito minore o uguale a 7.500 euro
- riduzione del 30% della tariffa oraria per il secondo fratello nel caso di fratelli che frequenteranno lo stesso laboratorio specialistico
- in caso di reddito ISEE minore o uguale a 7500 € e qualora si iscrivano anche altri fratelli oltre al primo verrà applicato solo lo sconto del 50% per tutti i fratelli iscritti
◊ COSTI DEI LABORATORI
Per tutte le informazioni relative alle tariffe dei laboratori, siete pregati di contattare “Cooperativa Gaia”:
- 340.7027510 (lunedì e venerdì 11:30-13:30, martedì e giovedì 11:30-13:30 e 16:30-18:30)
- E-mail: cambiamenti.dsa@gmail.com
◊ PREISCRIZIONE
Le preiscrizioni ai Laboratori sono già aperte e verranno gestite direttamente dalla cooperativa.
La preiscrizione al servizio e non è vincolante per nessuna delle due parti. L'eventuale partecipazione al servizio è confermata unicamente dopo il colloquio conoscitivo.
Scarica QUI la locandina.