Venerdì 25 maggio, ore 20,30 - Museo di Scienze di Brescia
Il PDP come strumento per l'inclusione degli alunni con DSA

Partecipiamo a una ricerca sul PDP svolta dall'Università di Roma Tre con una serata condotta dal Dott. Medeghini, Venerdì 25 maggio, alle ore 20,30, presso la saletta del museo di scienze, via Ozanam 4 - Brescia.
La ricerca nazionale e internazionale dell’’Università di Roma Tre e del Consiglio di Ricerca Canadese per le Scienze Umane e Sociali (Social Sciences and Humanities Research Council of Canada – SSHRC) ha lo scopo di analizzare il grado di inclusione e le pratiche didattiche attraverso il dispositivo del PDP (Piano Didattico Personalizzato) che si rivolge agli alunni e studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento. La ricerca è in atto da un anno, coinvolgendo scuole della Sicilia, Puglia, Lazio, Piemonte, Lombardia, Toscana nonché le scuola del Canada, Svizzera, Francia, Belgio.
La ricerca, oltre all’analisi degli stessi PDP, tende a coinvolgere non solo gli insegnanti, ma anche alunni, studenti e famiglie. Per questo chiediamo alle famiglie e, in seguito, agli alunni e studenti, la cortesia di partecipare ad un focus group (gruppo di confronto su un tema comune) per cogliere le percezioni e le valutazioni derivate dalla stesura e dall’applicazione del dispositivo PDP.
L'incontro sarà aperto a 10 persone.
Per partecipare inviare una mail a brescia@aiditalia.org