7-13 ottobre gli eventi per promuovere il criterio dell'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: Gli eventi a Brescia

“Diversi e Uguali: promuoviamo l’equità” è il titolo della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia.
Ma come si promuove l'equità tra i banchi di scuola o nel mondo del lavoro?
A Brescia vogliamo scoprirlo attraverso una serie di eventi che si occuperanno di DSA in ogni fascia d'età.
PROGRAMMA
Venerdì 4 ottobre 2019, ore 19,30 - Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia
ASPETTANDO LA SETTIMANA DELLA DISLESSIA
-
h 19.30 - APERITIVO CON IL GRUPPO GIOVANI
Iscriviti all'aperitivo
Evento gratuito riservato ai ragazzi da 15 a 25 anni, con iscrizione online
-
h. 20.30 - IL GRUPPO GIOVANI SI RACCONTA
Testimonianze di Giacomo, Giulio, Martina e Margherita, giovani dislessici. Evento aperto al pubblico, ingresso libero e gratuito.
Da lunedì 7 a venerdì 11 - ottobre 2019
Ambulatorio di Neuropsicologia Spedali Civili, via Nikolajewka, Bs
Screening della letto scrittura nell'adulto
a cura dell'Ambulatorio di Neuropsicologia Spedali Civili, via Nikolajewka, Bs
La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati: è richiesta prenotazione online
Venerdì 11 ottobre 2019 - ore 19,00
Ordine dei Medici Bs, Via Alessandro Lamarmora, 167, Brescia
Convegno "la dislessia nella rete: i protagonisti in dialogo con il mondo della sanità"
Ore 19.00 - 21.00: I sessione, anche aperta a genitori e docenti (30 posti disponibili)
- Testimonianza di Ivana Scaroni, socia e formatrice AID
- Cristiano Termine, neuropsichiatra infantile tecnico AID
- Maria Galazzo, docente referente BES dell’UST di Brescia
Ore 21.00 - 23.30: II Sessione, riservata ai medici - 4 CREDITI ECM
Le iscrizioni, sia per i professionisti del settore medico sia per gli uditori, si effettuano sul sito dell'ordine dei medici chirughi e odontoiatri della provincia di Brescia
Scarica la locandina con il programma completo dell'evento