Benvenuti nella sezione di Brescia HelpLine
Servizio
Servizio attivo il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Cellulare
392 47 19 331
brescia@aiditalia.org
Eventi sezione di Brescia

INSIEME PER CRESCERE: Ciclo incontri Gruppo Aiuto Mutuo Aiuto (A.M.A.) genitori 2025
Ciclo di incontri di Auto Mutuo Aiuto tra genitori

Laboratorio - NEI PANNI DI UN DSA: simulazione di situazioni di "quotidiana dislessia" 2025
Ti sei mai chiesto: come legge un DSA? Perché non è riuscito a stare nei tempi? Perché ha fatto quell'errore? Perché fa così fatica rispetto a me? Se ti sei mai posto queste domande il laboratorio "Nei panni di un DSA" potrebbe fare al caso tuo.

Il diritto di conoscere, il dovere di sapere: 7 incontri informativi per genitori sui DSA
Le sezioni AID della Lombardia organizzano anche per il 2025 un Corso informativo online rivolto ai genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza.
News sezione di Brescia

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

Sportelli di consulenza AID 2025
La sezione di Brescia offre gli sportelli di consulenza sui DSA, gestiti dai volontari della sezione AID di Brescia. In collaborazione con i comuni di Castegnato e Bedizzole. Il servizio è gratuito, previa prenotazione.

Regione Lombardia stanzia un contributo per l'acquisto o l'utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con DSA. Il bando è aperto fino a esaurimento delle risorse.

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.