Sviluppare l'autonomia divertendosi
Campus residenziale sul lago di Garda
.jpg)
SAM - SportivAttivaMente
È il campus residenziale organizzato dalla sezione AID Brescia in collaborazione con la Cooperativa Gaia di Lumezzane, gestore di un fondo finanziato da imprenditori Bresciani a supporto di minori con difficoltà d’apprendimento. Tale fondo garantisce il contenimento dei costi del campus.
La proposta
Il campus è un'esperienza che permette ai ragazzi con DSA di acquisire strategie utili per l’acquisizione dell’autonomia nell’affrontare le incombenze scolastiche, attraverso l'uso degli strumenti compensativi informatici. Nel laboratorio informatico che verrà messo a disposizione, si utilizzeranno unicamente software gratuiti, molti dei quali in versione “portable” (che non necessitano di installazione) che i ragazzi porteranno a casa, pronti all’uso, sulle proprie chiavette.
Uno Staff composto da operatori AID e Gaia stanno organizzando un programma in cui anche la componente ludico- ricreativa occupi uno spazio significativo.
Al campus infatti ci si diverte e si praticano vari sport grazie all’apporto di Associazioni sportive bresciane (Rugby e Karate) che hanno aderito al progetto. Il lago di Garda farà da cornice all’intera esperienza
Tutte le proposte saranno l'occasione per instaurare relazioni, sia con gli adulti che con il gruppo dei pari, e per favorire il miglioramento dell’autostima, del senso di autoefficacia, della consapevolezza delle proprie potenzialità e delle capacità metacognitive.
La quota di partecipazione è di 350€, grazie a un'importante donazione ricevuta da un fondo costituito dagli industriali bresciani a sostegno di progetti sui DSA.
Obiettivi
- Favorire lo sviluppo dell’autonomia di fronte alle richieste scolastiche
- accrescere il senso di autoefficacia e di autostima a sostegno della motivazione;
- stimolare e motivare i ragazzi a non arrendersi davanti a compiti per loro difficili, a causa di abilità carenti, attraverso suggerimenti di strategie e strumenti adeguati;
- stimolare alla metacognizione;
- stimolare la creatività
Destinatari
15 bambini/ragazzi con diagnosi di DSA che il prossimo anno frequenteranno la 5a classe della scuola Primaria o la scuola Secondaria di 1° grado.
In base alle richieste, sarà selezionato un gruppo il più possibile omogeneo.
La partecipazione è aperta a ragazzi provenienti da tutte le Regioni.
I residenti nella provincia di Brescia avranno la priorità nella graduatoria di ammissione al campus.
Dove
C/o la Casa di vacanze Luseti, nella Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno (BS)
Quando
Da sabato 7 a sabato 14 luglio 2018
Costi
La quota di partecipazione è di 350€, grazie al finanziamento del Fondo degli Imprenditori Bresciani, che ha consentito di ridurre l'importo iniziale previsto (540€).
Tale quota è comprensiva di assicurazione, vitto, alloggio e di tutte le attività. Il viaggio è individuale e a carico dei partecipanti.
Le famiglie con ISEE non superiore a 7.500,00 euro pagheranno 270€, da segnalare al momento dell'iscrizione inviando una mail a brescia@aiditalia.org
Richiesta di partecipazione
Per effettuare richiesta di partecipazione:
Segnalare il proprio interesse all’iniziativa scrivendo a brescia@aiditalia.org e a progetti@cooplume.it
- Scaricare e compilare il Modulo di richiesta di partecipazione, comprensivo dell'Informativa Privacy
- Scaricare e compilare la liberatoria per riprese foto-video in occasione del campus: Liberatoria minorenni
- Scansionare la documentazione diagnostica COMPLETA: relazione della PRIMA diagnosi, effettuata dallo specialista, e dell’ultima valutazione.
- Scansionare i moduli compilati e firmati: Richiesta di partecipazione - Liberatoria per riprese foto-video
- Cliccare sul pulsante arancione in fondo a questa pagina: compilare il form di iscrizione online e allegare diagnosi - Richiesta di partecipazione - Liberatoria per riprese foto-video
In caso di difficoltà i documenti richiesti possono essere inviati via e-mail all’indirizzo brescia@aiditalia.org
Si prega di visionare il Regolamento del Campus che dovrà essere consegnato firmato da entrambi i genitori in caso di partecipazione al Campus.
Scadenze
L’invio della domanda di partecipazione e della documentazione diagnostica deve essere effettuato entro il 7 giugno 2018. Tale termine potrà essere prorogato nel caso non si sia raggiunto il numero necessario di partecipanti.
Scaduto il termine di presentazione delle domande, sarà inviata al più presto comunicazione di ammissione/non ammissione al campus.
La quota di partecipazione dovrà pervenire entro 7 giorni dalla comunicazione di ammissione, pena l’esclusione dal campus.
Il versamento andrà effettuato alla Cooperativa Gaia con un bonifico bancario con i seguenti estremi:
G A I A
Società Cooperativa Sociale Onlus
Banca di Credito Cooperativo di Brescia
Ag. Via S. Filippo Neri, 161 – 25065 Lumezzane (BS)
c/c 004000402707 (Cin N – Abi 08692 – Cab 54680)
codice IBAN: IT45N0869254680004000402707
In caso di mancata partecipazione al campus, la quota versata non potrà essere rimborsata per alcun motivo.
Tutte le comunicazioni ai genitori verranno inoltrate via e-mail. Si prega pertanto di controllare con regolarità la casella di posta.
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare:
brescia@aiditalia.org e a progetti@cooplume.it