Attività del punto Infoaid Lago di Garda - Valle Sabbia
Conoscere per orientare la scuola di oggi.
“ESSERE GENITORE DI UN FIGLIO CON DSA"
Giovanna Fola, rappresentante territoriale Aid Brescia
12/02/2016, ore 20.30
ITIS Vobarno
“INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE”
Dott. Roberto Medeghini
DATA : 02/03/2016, ore 15:00
Liceo Bagatta Desenzano
“COMUNICARE AI GENITORI LE DIFFICOLTA’ DELL’ALUNNO . UNA RIFLESSIONE SPECIFICA SUI FIGLI DI GENITORI SEPARATI.”
Dott.ssa Ilaria Marchetti e Dott.ssa Carla Simoni
10/03/2016, ore 16:30
I.T.C. Battisti, Salò
“IL DEMONE BIANCO: APRIAMO GLI OCCHI SUL DISTURBO
CHE TRASFORMA LA VITA IN UNA SFIDA”
Dott. Giacomo Cutrera
DATA : 16/03/2016, ore 20:30
Liceo E. Medi, Salò
“LE FATICHE DELL’EDUCARE A SCUOLA, IL BENESSERE
DEGLI INSEGNANTI E IL GRUPPO COME RISORSA”
Dott. ssa Mariella Bombardieri
DATA : 17/03/2016, ore 16:30
I.T.I.S Vobarno
“ DSA E LINGUE STRANIERE: SUGGERIMENTI PER UNA
DIDATTICA INCLUSIVA”
Prof.ssa Scaroni Ivana
31/03/2016, ore 15:00
I.T.I.S Vobarno
“IL DEMONE BIANCO: APRIAMO GLI OCCHI SUL DISTURBO
CHE TRASFORMA LA VITA IN UNA SFIDA”
Dott. Giacomo Cutrera
13/04/2016, ore 20:30
G:Perlasca IIS Valle Sabbia, Sede di Idro
FORMAZIONE ragazzi
“INFORMATICA PER L’AUTONOMIA”
Prof. Giuliano Serena
(Max 12 partecipanti di scuola secondaria di I e II grado)
16/02/2016, 25/02/2016, ore 14.30
I.T.I.S Vobarno